Trattamenti
Endodonzia

Endodonzia

L’Endodonzia riguarda i trattamenti e le malattie legate ai tessuti interni al dente che costituiscono la polpa dentale. La polpa del dente è costituita da venule, nervi, arterie e cellule che producono la dentina (gli ontoblasti), questa può sviluppare malattie che nel tempo ne corrompono la vitalità e la funzionalità.

Il cosiddetto “mal di denti” nasce a causa di traumi, lesioni, oppure quando i prodotti raggiungono i batteri della carie dalla polpa dentale si infiammano. Se non trattate, queste infiammazioni possono diffondersi nell’osso causando problemi come ascessi e granulomi.

Terapia

La terapia endodontica è la cosiddetta devitalizzazione (o devitalizzazione curva) attraverso la quale si rimuove la necrosi tissutale sostituendola con materiali alternativi compatibili. La terapia mira alla completa pulizia e strumentazione di ogni canale che viene poi sagomato in modo da rendere possibile il completo riempimento con un materiale inerte e sigillante (guttaperca), in alcuni casi l’endodontista si trova a dover rivedere trattamenti precedenti che hanno perso la loro efficacia efficacia.

Dente devitalizzato

La vitalità privata del dente diventa meno elastica di un dente vitale, di conseguenza, in presenza di stress o carichi eccessivi è esposto al rischio di frattura ed in generale ciò che avviene facilmente sui denti posteriori. Per questo motivo, quando un dente è stato sottoposto a trattamento endodontico si consiglia un’attenta valutazione della porzione residua, ed un’eventuale ricostruzione mediante intarsi o, nei casi più gravi, ricorrendo al posizionamento di un perno in fibra di vetro e conseguente corona proteica.

Domande Frequenti

È vero che i denti devitalizzati diventano neri?

Assolutamente no. Una cura ben eseguita non provoca l’annerimento del dente.

I denti devitalizzati carie?

È vero, i denti devitalizzati possono sviluppare delle carie, ma piuttosto dei denti vitali non danno dolore, quindi è necessario sottoporsi periodicamente a visita odontoiatrica. Aver curato il dente non significa che possa essere trascurato per il resto della sua vita.

I denti devitalizzati si rompono più facilmente?

Il dente devitalizzato è più fragile perché il dente vitale è privato di parte del tessuto di sostegno. Una volta ricostruiti correttamente (ricostruzioni, intarsi o corone protesiche) i denti devitalizzati hanno un tasso di sopravvivenza paragonabile ai denti naturali.

Prenota su Whatsapp

Preferiamo un contatto veloce per soddisfare tutte le richieste di appuntamento dei nostri clienti. Se hai bisogno di una prestazione o di una consulenza vieni in chat Whatsapp, saremo felici di aiutarti.

Qualche articolo interessante

Ultimi articoli dal blog

Dedica qualche minuto alla lettura dei nostri articoli. Li troverai interessanti