Igiene e
Profilassi

Profilassi

In Odontoiatria con Igiene Orale e Profilassi s’intende quel complesso di cure finalizzate alla rimozione del tartaro, della placca, la pulizia del dente e della cavità orale. Questa pratica, oltre a rispondere a necessità di pulizia, igiene e rinnovamento estetico, ricopre un importante funzione di prevenzione di disturbi gengivali e relativi alla Parodontologia.

La Profilassi comprende le procedure e le attività volte alla prevenzione dell’insorgenza di carie, parodontite, patologie orali e abitudini di vita errate (igiene orale insoddisfacente, alimentazione scorretta) ed alla riduzione dei fattori di rischio responsabili delle principali malattie della bocca.

Igiene orale domiciliare

Le manovre di igiene orale domiciliare si avvalgono di procedure meccaniche (detartrasi, spazzolamento, impiego del filo interdentale) e di presidi chimici (collutori, gel, antisettici topici) il cui impiego è mirato al controllo ed alla riduzione dell’accumulo di placca e tartaro e, conseguentemente, alla diminuzione della carica batterica nel cavo orale, responsabile, tra l’altro, dell’alitosi.

Igiene orale professionale

La seduta di igiene orale professionale è data da manovre che il professionista pratica sull’apparato dentario e mira ad una approfondita pulizia nonché alla riemersone dell’originale strato di smalto. Quando l’igiene orale domiciliare e le relative manovre e strumenti di pulizia non sono usati con la giusta perizia e continuità è possibile che i batteri residuali del cibo permangano nel cavo orale dando luogo a proliferazione di micro-organismi spesso responsabili di carie ed alitosi. E’ molto probabile che tra un dente ed un’altro, così come nell’area interna del dente, alcune parti possano essere trascurate dal normale spazzolamento e dunque è necessaria periodicamente una seduta di igiene professionale.

Le fasi della seduta di igiene orale professionale

La seduta di igiene orale professionale è eseguita dall’Igienista qualificato o dall’Odontoiatra il quale, agisce per eliminare la placca batterica ed il tartaro (la placca calcificata).

Durante la seduta di igiene orale professionale abbiamo una fase di ablazione del tartaro nello spazio sopra-gengivale, lucidatura (o polish), rimozione del tartaro sub-gengivale a cui possono seguire eventuali interventi di Odontoiatria conservativa. Infine l’igienista suggerisce le istruzioni sulle manovre di corretta igiene domiciliare e prescrive di eventuali prodotti o ausili per la pulitura domiciliare. Lo Studio Andrisani ti segue costantemente con sedute di richiami personalizzati, sia via telefono e che tramite sms.

Domande Frequenti

Durante l’igiene sentirò dolore?

No. In caso di condizioni di particolare infiammazione orale, sarà cura dell’igienista di usare Spray e Gel di anestetico locale e se il dolore persiste chiamare il dentista per un’anestesia locale.

Dopo l’igiene i denti diventano più mobili?

No. Solo per denti molto compromessi si può avere la sensazione di denti più mobili, ed è dovuta alla rimozione del tartaro depositato sui denti. Il tartaro, se pure stabilizza i denti tra loro, ne aggrava la situazione parodontale portando alla lunga alla caduta degli elementi.

Occorre quindi rimuovere il tartaro e permettere ai tessuti attorno ai denti di guarire e stabilizzare “naturalmente” gli elementi dentari

Cosa posso fare io per migliorare l'igiene nella vita di tutti i giorni?

L’igiene orale è una pratica che non può prescindere da un minimo di costanza quotidiana.

Lo Sudio Andrisani educa e forma secondo una corretta attività di manutenzione e richiama il paziente per seduta di igiene allo scopo di mantenere uno stato di salute orale duraturo nel tempo, leggi l’articolo del blog sulle manovre e strumenti comuni d’igiene domiciliare.

Prenota su Whatsapp

Preferiamo un contatto veloce per soddisfare tutte le richieste di appuntamento dei nostri clienti. Se hai bisogno di una prestazione o di una consulenza vieni in chat Whatsapp, saremo felici di aiutarti.

Qualche articolo interessante

Ultimi articoli dal blog

Dedica qualche minuto alla lettura dei nostri articoli. Li troverai interessanti