L’Ortodonzia è quella branca dell’Odontoiatria (detta anche Ortognatodonzia) che ha come scopo la diagnosi, la prevenzione e la riabilitazione delle malocclusioni dentarie e delle disfunzioni che interessano l’articolazione temporo-mandibolare (ATM). Questo genere di problematiche sono dovute allo scorretto posizionamento e allineamento dei denti o al disarmonico sviluppo delle basi ossee.
Gli obiettivi dell’Ortodontia non sono esclusivamente legati ad un corretto allineamento dentario, ma interessano anche una funzione masticatoria adeguata ed una migliore estetica del profilo mandibolare.
Tipi di terapia
Due sono i tipi di terapia principalmente sviluppate, quella chirurgica e quella meccanica. La terapia chirurgica opera estraendo le parti dentarie che ostacolano il corretto allineamento e opera sul corretto posizionamento delle mascelle. La terapia meccanica è attuata con la predisposizione di apparecchi bio-meccanici che sfruttano la forza meccanica per ottenere il risultato desiderato.
Gli apparecchi meccanici si classificano in attivi e passivi, in quest’ultimo caso la forza utilizzata è prodotta naturalmente dall’atto masticatorio invece di essere sprigionata (come nel caso degli apparecchi attivi) da altre componenti quali viti, molle ed archi. Altra forma di classificazione vede gli apparecchi mobili come finalizzati alla correzione di abitudini viziate (come il succhiamento del dito), quelli funzionali e ortopedici invece influiscono positivamente sulla crescita e lo sviluppo delle arcate e dei mascellari agendo sia sulla componente ossea che muscolare, cosa che l’apparecchio fisso non può fare.
Ortodonzia Invisibile
Si tratta di un approccio decisamente innovativo alle apparecchiature ortodontiche bio-meccaniche. A differenza degli apparecchi tradizionali, che possono avere effetti non piacevoli dal punto di vista della propria estetica e dell’approccio agli altri, gli interventi “invisibili” offrono una soluzione trascurabile dal punto di vista estetico. Questo risultato è frutto di un lavoro di posizionamento interno alla bocca, sottili fili metallici sono collocati nelle superfici interne agli elementi dentari e in area sublinguale , ciò consente di celare l’apparecchiatura correttiva.
Domande Frequenti
A che età si valuta la necessità di un trattamento ortodontico?
La prima visita con l’ortodontista va fatta tra i 6 ed i 7 anni. E’ fondamentale un accertamento preliminare per escludere malocclusioni e la presenza di abitudini viziate (deglutizione atipica, respirazione orale, etc).
E’ bene eseguire anche la prima radiografia ortopanoramica per assicurarsi che siano presenti tutte le gemme dei denti definitivi ed intercettare eventuali anomalie nel tragitto di eruzione dei denti permanenti.
Perchè allineare i denti?
Allineare i denti aiuta un individuo a mordere, masticare e parlare in maniera efficiente e contribuisce alla salute degli stessi denti e delle gengive. Denti allineati e rapporti corretti tra le ossa mascellari possono alleviare o prevenire problemi di salute: denti correttamente allineati sono meno soggetti a carie e lesioni.
Problemi ortodontici non trattati potrebbero peggiorare; inoltre, possono causare carie, danni gengivali e parodontali, difficoltà nella masticazione e, quindi, problemi digestivi, abrasioni anormali delle superfici dei denti, e disfunzioni a livello dell’articolazione temporo-mandibolare con possibili mal di testa cronici.
L'Ortodonzia riguarda anche l'estetica?
Pazienti con esigenze estetiche più elevate possono scegliere il trattamento con mascherine trasparenti che favoriscono una routine quotidiana di relazione senza creare preoccupazioni o imbarazzo oppure il posizionamento (quando possibile) di apparecchi linguali o palatali.
Prenota su Whatsapp
Preferiamo un contatto veloce per soddisfare tutte le richieste di appuntamento dei nostri clienti. Se hai bisogno di una prestazione o di una consulenza vieni in chat Whatsapp, saremo felici di aiutarti.
Qualche articolo interessante
Ultimi articoli dal blog
Dedica qualche minuto alla lettura dei nostri articoli. Li troverai interessanti
Seguici su Instagram