
-
by admin
La tecnologia consente attualmente di avvalersi dei migliori macchinari al fine di ottimizzare la fase diagnostica, operatoria e come ausilio nella verifica post-operatoria. Presso lo Studio Andrisani è possibile avere una immagine computerizzata per lo studio dell’anatomia mascellare e tempro-mandibolare con il macchinario di ultima generazione Cone Beam CT. Particolare utilità risulta per i trattamenti di Implantologia Guidata, Endodonzia e Ortodonzia.
Tomografia computerizzata Cone Beam (CBTC)
Il macchinario Cone Beam CT è oggi rappresenta l’avanguardia per eseguire tomografie computerizzate a raggi X. Tra le tecniche radiografiche quella digitale si è rivelata di gran lunga la più completa poiché consente di immagazzinare nell’apposito macchinario una grandissima quantità di informazioni relative allo stato del paziente, in modo indolore ed in meno di un minuto.clockwise_rot_w_500
Le informazioni acquisite dal Cone Beam sono usate oltre che per effettuare la scansione della parte interessata, anche al fine di creare immagini tridimensionali che a loro volta possono essere rielaborate mediante software dallo specialista. Il Cone Beam CT consente di ridurre i tempi di sviluppo delle immagini, con maggiore definizione dei dettagli e con la possibilità di eleborare tramite software il profilo maxillo-facciale e tempro mandibolare del paziente, da non sottovalutare anche la minima dose di esposizione alle emissioni di raggi X del paziente.
Nel campo odontoiatrico
Si pensi all’utilità che tale macchinario offre ogni giorno al professionista dentale, il Cone Beam CT è un utilissimo ausilio nel campo della diagnosi, dell’Impantologia Guidata, Endodonzia e Ortodonzia. Utilizzando il principio dell’imaging radiologico a raggi X il paziente è sottoposto ad una scansione a 360° conica, tale immagine è acquisita e immagazzinata dal computer. Una volta archiviate queste informazioni è possibile, applicando calcoli e proiezioni statistiche, ottenere immagini in 3D che non sarebbero accessibili tramite una scansione analigica. Di fatto, tramite algoritmi matematici e software, è possibile visualizzare anche immagini e proiezioni complete sull’area interessata.
Il Cone Beam oggi è fondamentale in fase di diagnosi e per decidere il corretto trattamento e verificarne il decorso, lo Studio Andrisani, tecnologicamente all’avanguardia, si avvale di questo macchinario per garantire soluzioni rapide e precise.
Seguici su Instagram